(3) |
|
![]() ![]() |
traduzione di Aki IZ0MVN
Vedere anche: Ascolto di una radiosonda
- Lancio di una radiosonda -
Lista delle stazioni europee
-
Centri di radiosondaggio in
Francia (F), Belgio
(F) e Svizzera (F)
E' possibile ascoltare una radiosonda
in volo a svariate centinaia di chilometri di distanza. D'altra
parte, con venti importanti, una radiosonda può percorrere
200 o 300 km. Con l'aiuto della mappa allegata, si può
vedere quali sono le regioni in Belgio, Francia, e Svizzera in
cui ci sono delle possibilità di veder cadere una radiosonda,
in funzione della direzione del vento.
Il piccolo cerchio verde ha un raggio di 50 Km e dà un'idea
della zona in cui la caccia alle radiosonde è relativamente
facile poiché la velocità di dislocazione orizzontale
della RS è bassa, potendo questa ultima essere seguita
in vettura.
Il cerchio grande ha 200 km di raggio; rappresenta la zona in
cui ricadono le RS in più del 90% dei casi. La ricezione
delle RS è possibile fino a più di 600km, ben al
di là del cerchio grande; tutto dipende dal ricevitore,
dall'antenna e dalla propagazione delle onde.
Principali dati delle stazioni di radiosondaggio
La tabella fornisce la lista delle stazioni radiosonda con le
principali informazioni raccolte. Quelle che sono seguite da un
"?"ancora non sono state verificate, quelle a caratteri
grassetto sono confermate.
Le stazioni contrasssegnate da una lettera hanno delle buone possibilità
di inviare RS sulle regioni francofone. I segnali delle RS lanciate
dalle altre stazioni di radiosondaggio sono stati ascoltati da
queste stesse regioni.
Ultimo aggiornamento: 06/03/2018
n°WMO | ident. | Station | lat. | long. | RS | f(MHz) | Horaires | H (km) | Remarques | |
|
03882 | Herstmonceux (G) | 50,8910 | 0,3164 | RS41SG | 404.8 | 0, 06, 12 | 26 | irregular | |
|
06458 | EBBE | Beauvechain (ON) | 50,75 | 4,77 | DFM-09 | 402.87 | 00Z | 25 | up to 100hPa |
|
06447 | Uccle (ON) | 50,798 | 4,3573 | RS41SG +O3 | 403.5 | 12 | 33 | only O3 each Mon, Wed et Fri | |
|
10618 | ETGI | Idar-Oberstein (DL) | 49.7 | 7.33 | RS41SG | 402.7 | 0-6-12-18 | 33 | sometimes DFM-06 or RS92-AGP |
|
07110 | LFRB | Brest-Guipavas (F) | 48.45 | -4.42 | M10 | 404.0 | 0-12 | 23 | |
|
07145 | Trappes (F) | 48.77 | 2.01 | M10 | 402.0 | 0-12 | 30 | ||
|
07180 | Camborne (G) | 50,21 | -5,32 | RS41SG | 404.2 | 0-6-12-18 | 33 | and 405.2 | |
|
10739 | Stuttgart/Schnarrenberg | 48.83 | 9.2 | RS41SG | 405,1 | 0-12 | 33 | ||
|
||||||||||
|
08190 | LBCN | Barcelona (EA) | 41.62 | 2.2 | M10 | 404.0 | 0-12 | 25 | |
|
07510 | LFBD | Bordeaux-Mérignac (F) | 44.82 | -0.68 | M10 | 404.0 | 0-6-12 | 33 | |
|
06610 | LSMP | Payerne (CH) | 46.82 | 6.95 | SRS-C50, RS41SG | 403,5 | 0-12 | 33 | O3 each Mon, Wed et Fri |
|
08023 | Santander (EA) | 43.48 | -3.8 | RS92SGP | 402.7 | 0-12 | 24 | ||
|
07645 | LFME | Nîmes-Courbessac (F) | 43.87 | 4.4 | M10 | 402.4 | 0-12 | 23 | |
|
16113 | Cuneo-Levaldigi (I) | 44.54 | 7.62 | RS41SG | 402.8 | 0-12 | 30 | ||
|
16080 | LIML | Milano-Linate (I) | 45.44 | 9.28 | RS41SG | 404.8 | 0, 12 | 31 | |
|
07761 | LFKJ | Ajaccio (F) | 41.92 | 8.8 | M10 | 402.0 | 0-12 | 24 |